"Maschi e femmine li creò": amore, sessualità e identità tra Mito, Bibbia e Psicoanalisi
Il “sogno di un’ombra”
Esseri della durata d’un giorno.
Che cosa siamo? Che cosa non siamo?
Sogno d’un’ombra l’uomo…
Pindaro, Pitica VIII
SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI - Facile non è. Trattasi di un argomento che per alcuni rimane poco comprensibile, per altri trattasi di cosa del tutto naturale.
Per cominciare, ho letto per caso il Vangelo di Matteo 19:3, dove si racconta che Gesù viene interrogato dai farisei – con l'intenzione di metterlo alla prova – sulla questione se un uomo possa consegnare l'atto di ripudio (il divorzio) alla propria moglie. In tale contesto egli risponde citando Genesi 1:27 e 2:24: «Non avete letto che il Creatore fin dal principio li ha fatti maschi e femmine, e che disse: per questo motivo l'uomo deve lasciare suo padre e sua madre ed essere unito alla propria moglie e così i due diventeranno una sola carne? In modo che non sono più due, ma un'unica carne. Quindi ciò che Dio ha riunito nessun uomo lo separi!» (Matteo 19:4-6).
Incontro storico ad Anchorage: riflessioni tra potere, guerra e speranza umana
SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI - Leggo articoli di ordine politico e sociale scritti da giornalisti di chiara fama e docenti universitari, esperti e appassionati di cronaca, ma in mente mi rimane solo l’immagine dell’incontro storico in Alaska ad Anchorage. Ho seguito da Creta ogni passaggio di questi avvenimenti che ovviamente si preparavano da tempo.
Libro Possibile 2025: Santa Fizzarotti Selvaggi presenta il nuovo libro "Lo Sposo profuma di nardo ...nei veli dell'aurora”
POLIGNANO A MARE - Per il Libro Possibile a Polignano, mercoledì 9 luglio alle ore 20.00, Santa Fizzarotti Selvaggi presenterà nella cornice della Biblioteca di via Lepore, il suo libro " Lo Sposo profuma di nardo ...nei veli dell'aurora " Gagliano edizioni dialogando con il noto giornalista scrittore Michele Cristallo e padre Mariano Bubbico, frate cappuccino e psicologo. Giuseppe Cionfoli a questo lavoro ha dedicato un prezioso repertorio pubblicato in apposito CD .
Il Volontariato oggi. Lievito madre per una nuova stagione dei doveri
FRANCESCO DE MARTINO* - Basta appena aprirlo e sfogliarlo e ti ci immergi rapito in questo piccolo elegante libro, gremito di spunti, stimoli, riflessioni. Il volontariato è un mondo tutto da scoprire e da amare, una sorta di missione etica, e che andrebbe riconosciuto quale “patrimonio immateriale dell’umanità” come ha suggerito Don Corrado Germinario, ed anche un “impegno etico universale”, come intitola S.E. Mons. Nicola Girasoli, Nunzio apostolico in Slovacchia.
Rinnovo dei vertici nazionali dell'Associazione Crocerossine d'Italia Onlus: Santa Fizzarotti Selvaggi nuova presidente
