E giunse la Quaresima e… poi la Pasqua? Vincitori e vinti ancora?
SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI - "La vite è diventata secca, il fico inaridito, il melograno, la palma, il melo, tutti gli alberi dei campi sono secchi, è venuta a mancare la gioia tra i figli dell'uomo". (Gioele 1,12)
Ancora un periodo difficile per l’umanità: varianti di Covid -19 si mescolano a venti di guerra : un nemico invisibile per il quale ancora si può morire e un nemico visibile che uccide…Quale preferire ? L’invisibile che terrorizza ogni anima data la sua natura volatile e sfuggente o il visibile che si ha l’illusione di poter arginare? L’invisibile ha preparato il mondo al visibile ? Mi sembra di assistere se pur con modalità diverse allo stesso crudele scenario… Le paure si diffondono e costringono a comportamenti inusuali: il contagio emotivo si fa più forte essendo state le nostre volontà rese fragili da Re Covid -19 , una sorta di preparazione; i pregiudizi si fanno più rigidi, il sospetto, la confusione, le difficoltà sociali ed economiche mettono in grave crisi il Paese, l’Europa che almeno per quanto riguarda il Virus del secolo ha evitato una ecatombe in ambito sanitario. ...E grati dovremmo essere tutti alla scienza.
Ma tutto ciò non è valido per la Guerra. E che fare per la costruzione di un mondo equo e solidale? Un mondo di pace e pacificazione? La vicenda terrifica tra Russia e Ucraina, storicamente legate, turba le coscienze, gli assetti economici e politici dei Paesi: il gesto straordinario di Papa Francesco è la vera speranza. Le sue parole sono scolpite nel cuore “Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche perché facciano un serio esame di coscienza davanti a Dio, che è Dio della pace e non della guerra, che è Padre di tutti, non solo di qualcuno, che ci vuole fratelli e non nemici.” Invero i diritti umani non sono negoziabili ma vengono calpestati ad ogni piè sospinto perché in nome dei diritti umani si giustificano tante cose finanche la violenza, meglio l’eccesso della violenza che annienta ogni altro godimento. La guerra si struttura come assenza di pensiero poiché portatrice di morte e distruzione e non esistono guerre “sante“ e guerre “giuste”.
Continua a leggere sul Giornale di Puglia
Tra Bari e Palermo nel segno di Federico
L'Associazione Crocerossine d'Italia onlus, con la Presidente Mila Brachetti Peretti, e la vicepresidente Santa Fizzarotti Selvaggi, prosegue nel proprio percorso nutrendo la texture umana del territorio con iniziative socio-culturali di incisiva valenza.
Le vittime innocenti mettono a dura prova la coscienza religiosa
Papa Francesco proprio nella nostra ecumenica città , che ospita le odorose reliquie di San nicola, vescono interculturale e interreligioso, evve a dire: "Basta ai tornaconti di pochi sulla pelle di molti! Basta alle occupazioni di terre che lacerano i popoli!..."Il sogno di Dio...da Eva a Maria": il nuovo libro di Santa Fizzarotti Selvaggi
BARI - Martedì 21 settembre, alle ore 18, nel Circolo Canottieri Barion di bari (Molo S. Nicola 5) si svolgerà la presentazione del libro “Il sogno di Dio …Da Eva a Maria…” di Santa Fizzarotti Selvaggi. Il libro nasce dal contesto del decennale della dipartita di padre Diego Pedone, con il quale l’autrice ha sviluppato un cammino di fede che l’ha ispirata nella realizzazione del suo libro. "Padre Diego Pedone mi ha sempre sostenuto e guidato.
“A dieci anni dal Suo transito in Cielo – racconta Santa Fizzarotti Selvaggi - ho sentito di dedicare a Lui questa piccola raccolta di pensieri scaturiti dal dialogo con Padre Alfredo Marchello che ringrazio per non aver interrotto questo mio afflato nei confronti delle Sacre Scritture, della visione francescana della vita. Ogni creatura, infatti, è parte del grande meraviglioso mosaico dell'esistenza. Non c'è niente di più straordinario della Parola evangelica che lenisce la sofferenza dell'esistere in quanto tale”.. Un’analisi dettagliata e interiore su una serie di passi e salmi delle Sacra Scritture attraverso i quali si affermano forti radici francescane trasmissibili non soltanto a credenti e praticanti ma anche a ciascun lettore che decide di avventurarsi in una digressione interiore per giungere ad una concreta conclusione: la fede cristiana trascende ogni tempo ed ogni cosa perché è una profonda rivoluzione del pensiero.
Continua a leggere sul Giornale di Puglia
A Kabul il nostro cuore batte all’unisono con fratelli e sorelle in sofferenza
BARI - Lettera aperta di Santa Fizzarotti Selvaggi, vice presidente Associazione Crocerossine d'Italia Onlus alle istituzioni sulla crisi in Afghanistan.Signore e Signori,
trascendere la natura umana e aver contezza d’essere tutti fratelli, come d’altra parte la scienza afferma al di là degli assunti umanitaristici di base, non e’ cosa facile . Una fratellanza fondata sul rispetto reciproco di idee , tradizioni , confessioni religiose e lingue non e’ una aprioristica realtà ma una frontiera da raggiungere : non è casuale il racconto biblico di Caino e Abele, un racconto che ci dice che l’amore per l’Altro viene dopo l’esperienza originaria dell’odio, come leggiamo in S. Freud. La fraternità non è mai facile, al di là di ogni affermazione di principio : essa, infatti, come la dimensione della pace e’ sempre tutta da edificare. Caino e Abele sono diversi ed è questa diversità , questa Alterità, questa presunta predilezione dell’Essere supremo per Abele che lascia spazio in Caino al gesto fratricida che già si annidava in lui in difficile dialogo con Abele.
A.D. 2022, 2021 e oltre...Re Covid-19 e dintorni
