"Vi racconto la storia del Palazzo Fizzarotti, scrigno di conoscenza e della mia famiglia"
REDAZIONE - Lei scrive spesso sul nostro Giornale e sempre più notiamo che si parla di palazzo Fizzarotti e del suo splendore. Quale la Sua parentela con Emanuele Fizzarotti?Mio nonno paterno di nome Raffaele ed Emanuele erano fratelli e mio padre è stato colui che ha curato e custodito le tradizioni familiari e ha tenuto fede agli esempi ricevuti in tutta la sua vita e in modo particolare come Amministratore pubblico. Ha conservato documenti e testimonianze. Non a caso ebbe a precisare in una lettera di chiarimento inviata al Direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno” il 7 febbraio del 1995: “Essendo rimasto l’unico nipote diretto di Emanuele Fizzarotti, desidero precisare che i miei cugini Alfonso e Vittorio furono costretti a cedere il palazzo, che ancora oggi è designato con il nome della nostra famiglia, per far fronte ai vari impegni derivanti dalla chiusura delle tre sedi della Banca. Esempio della serietà e del senso dell’onore di uomini di altri tempi”.
Le mani delle Madri. Ricette senza confini

con Grazie Andidero e Nadine Vadjo Akre
Sulammita

Trilogia della Luce
Prefazione di Francesco De Martino
Introduzione di Mariano Bubbico
Postille di Giovanni Losito
Ode a Creta

dove il cuore palpita nel vento...
Prefazione di Francesco De Martino
Introduzione di Mariano Bubbico
Postille di Giovanni Losito