Incontro con l'autore: Gli ultimi condannati a morte

Viale L. Pasteur, 18 - Bari
Sabato 16 settembre 2023, ore 17.30
Incontro a Bari: Michele Cristallo presenta un libro sulla pena di morte
BARI - Il prossimo sabato 16 settembre, alle ore 17.30, presso 'La Madonnina Life & Care' in Viale Pasteur 18, la Sezione di Bari dell'Associazione Crocerossine d'Italia Onlus, sotto la presidenza del Dr. Alberto Nerini, avrà l'onore di ospitare un evento straordinario. La responsabile della sezione, la signora Grazia Andidero, ha organizzato un incontro con un autore di eccezione: Michele Cristallo, noto giornalista e affermato scrittore.Gazzetta del Mezzogiorno: L'amore per stelle e giardinaggio. Creta è il mio luogo dell'anima
Articolo pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 25 agosto 2023. Nata nei giorni della Merla, leggo le Sacre scritture e mi affido a Dio.Santa Fizzarotti Selvaggi (intervista): 'A Creta ho trovato l'autenticità dei rapporti e del mio Sé'
Intervista alla nota psicoterapeuta, poetessa e vicepresidente Associazione Crocerossine d'Italia Onlus Santa Fizzarotti Selvaggi dopo il suo viaggio a Creta, ricco di nuove esperienze e amicizie.Santa, abbiamo visto il tuo reportage fotografico delle tue vacanze a Creta. Perché da tanti anni ti rechi in questa isola e sempre nello stesso posto?
Molti mi fanno questa domanda dopo la breve pausa estiva! Ecco non so come spiegare, ma quel luogo mi facilita la meditazione e contemplo il Creato. A volte a me sembra che lì abiti l’Essere supremo perché tutto appare immacolato; le acque sorgive, il mare di cristallo e l’aria limpida.
Intorno alla natura e alle sue creature nell'anno 2023
SANTA FIZZAROTTI SELVAGGI - “L’uomo è l’unico animale che non apprende nulla senza un insegnamento: non sa parlare, né camminare, né mangiare, insomma non sa far nulla allo stato di natura tranne che piangere”. (Plinio il Vecchio)A volte ipotizzo che noi tutti siamo stelle di terra, risultato di una misteriosa continuità, di un processo alchemico che muta ciò che si definisce inorganico in ciò che indichiamo come organico, in cui gli elementi si fanno carne e sangue sicché i nostri occhi possano guardare il Cielo e i nostri sensi possano godere dei colori del giorno e dell’oscurità della notte in un rispecchiamento infinito lungo le vie non sempre facili della conoscenza e dell’amore per la conoscenza. Mi si perdoni la digressione ma forse si tratta dell’azione del “Dio bambino che scioglie le membra” (Platone), l’Energia vitale, le forze che tengono insieme come in un’unica bolla (gli scienziati mi perdoneranno) l’Universo, quell’Eros che aggrega differentemente le forme del mondo.
La Benedizione Apostolica del Santo Padre Francesco

Lo sguardo dell'altro

Il femminile nell'opera di Paolo Finoglio
Cura di Vinicio Aquaro
Le mani delle Madri. Ricette senza confini

con Grazie Andidero e Nadine Vadjo Akre